Tematica Pesci

Synodontis nigriventris David, 1936

Synodontis nigriventris David, 1936

foto 585
Da: www.scotcat.com.

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801

Classe: Actinopterygii Klein, 1885

Ordine: Siluriformes Cuvier G., 1817

Famiglia: Mochokidae Regan, 1912

Genere: Synodontis Cuvier, 1816


enEnglish: Blotched upside-down catfish

deDeutsch: Rückenschwimmender Kongowels

spEspañol: Pez gato acostado

Descrizione

Sono piccoli, raggiungendo un massimo di 9,6 cm. Come altri membri della famiglia Mochokidae, hanno grandi occhi, una grande pinna dorsale e tre paia di barbigli. Questi pesci sono adattati per trascorrere la maggior parte del loro tempo capovolti. Ciò si riflette nella pigmentazione dei pesci: il loro ventre è più scuro del dorso, una forma di contrasto. Questi pesci hanno colori più chiari sulla parte superiore del corpo e colori più scuri sotto utilizzati per mimetizzarsi. I colori più chiari sulla parte superiore rendono più difficile per i predatori vedere i pesci quando guardano in alto verso il cielo, ma solo quando i pesci nuotano a testa in giù. Sono per lo più notturni e si nutrono di insetti , crostacei e materia vegetale. Questi pesci depongono le uova. I giovani pesci non nuotano capovolti fino a quando non hanno circa due mesi. Gli adulti nuotano e riposano a testa in giù nell'acqua. Nuotano più velocemente quando sono capovolti ed è più probabile che siano capovolti attorno agli oggetti o sul fondo dell'acqua. Più oggetti intorno al pesce, più tendono a nuotare a testa in giù. Quando è vicino a un oggetto, il pesce mette il suo lato ventrale più vicino all'oggetto. Nuota raramente in mezzo all'acqua, preferendo nuotare sia sul fondo che in superficie. Nuotando a testa in giù quando si nutre, può prontamente catturare le prede in superficie dal basso. Si adatta bene agli acquari grazie alle sue piccole dimensioni e al comportamento pacifico.

Diffusione

È originario del bacino del Congo del Camerun , della Repubblica Democratica del Congo e della Repubblica del Congo.

Bibliografia

–Moelants, T. (2010). "Synodontis nigriventris". IUCN Red List of Threatened Species. 2010.
–Froese, Rainer; Pauly, Daniel (eds.) (2011). "Synodontis nigriventris" in FishBase.
–Axelrod, Herbert R. (1996). Exotic Tropical Fishes. T.F.H. Publications.
–Ken Ohnishi; Akihisha Takahashi; Hiroaki Tanaka & Takeo Ohnishi (1996). "Relationship between frequency of upside-down posture and space size around upside-down catfish, Synodontis nigriventris". Biological Sciences in Space. 10 (4): 247-251.
–Sanford, Gina (1999). Aquarium Owner's Guide. New York: DK Publishing.
–D. L. Meyer; C. Platt & H.-J. Distel (1976). "Postural control mechanisms in the upside-down catfish (Synodontis nigriventris)". Journal of Comparative Physiology. 110 (3): 323-331.
–Robert W. Blake & Keith H. S. Chan (2007). "Swimming in the upside down catfish Synodontis nigriventris: it matters which way is up". Journal of Experimental Biology. 210 (17): 2979-2989.


00659 Data: 23/01/1978
Emissione: Ittiofauna
Stato: Zaire
03437 Data: 02/06/2003
Emissione: Ittiofauna
Stato: Chad